Ortofrutta

I prodotti ortofrutticoli anche dopo la raccolta hanno bisogno di idratarsi assorbendo l’umidità in modo naturale.

Determinati processi fisiologici proseguono influenzati da molteplici fattori tra cui temperatura e umidità. Il contenuto di vitamine C e B1 ad esempio, già dopo una settimana dalla raccolta si riduce del 50% se i prodotti sono conservati a temperatura ambiente.

Frutta e verdura sono sensibili alla climatizzazione e illuminazione dei locali. Nei banchi frigoriferi si disidratano, negli espositori a temperatura ambiente deperiscono rapidamente.

I sistemi di umidificazione e nebulizzazione
idratano e raffrescano i prodotti.

Sistemi di umidificazione per la conservazione di frutta e verdura

Evitano le operazioni di cernita e bagnatura, allontanano gli insetti volanti. L’acqua atomizzata si deposita solo sui prodotti senza bagnare il pavimento.

VANTAGGI PRODOTTO

I sistemi di umidificazione o di nebulizzazione rendono i prodotti visibilmente più attraenti, riducono l’avvizzimento e migliorano la conservazione.

Frutta e verdura rimangono fresche e croccanti più a lungo, anche nel frigorifero del cliente. Conservano i colori brillanti e le proprietà nutrizionali.

VANTAGGI ECONOMICI

Il reparto ortofrutta è uno dei criteri più importanti per gli acquirenti nella scelta del negozio di fiducia.

Installare un sistema di nebulizzazione o umidificazione e offrire prodotti di qualità, ben conservati, rende l’investimento vantaggioso non solo per l’ammortamento rapido ma anche per la fidelizzazione del cliente. I sistemi funzionano 24/24h.

Frutta e verdura possono essere lasciate nel banco o negli espositori, anche nelle ore notturne.

VANTAGGI AMBIENTE

Mantenere frutta e verdura fresche più a lungo si traduce in una drastica riduzione degli sprechi alimentari.

I sistemi di nebulizzazione e umidificazione semplificano la vendita dei prodotti sfusi, concorrono considerevolmente alla riduzione del consumo di plastica da imballaggio.

Igiene

Miglioramento della qualità dei prodotti e fidelizzazione del cliente

Per garantire efficienza ed igiene i sistemi di umidificazione e nebulizzazione sono dotati di una stazione di filtraggio meccanico e di una membrana ad osmosi inversa.

Periodicamente è necessario effettuare una manutenzione di base sostituendo i componenti consumabili.

Natural Misting Settore Ortofrutta Igiene

Assistenza tecnica

Assistenza tecnica e manutenzione su tutto il territorio nazionale

Natural Misting fornisce il servizio di assistenza tecnica su tutto il territorio Nazionale.

Un team di tecnici esperti effettua la manutenzione periodica dei componenti consumabili e interviene rapidamente su richiesta del cliente in caso di necessità.

Natural Misting Settore Ortofrutta Assistenza

Tecnologie

La nebulizzazione e l’umidificazione abbassano la temperatura dell’aria circostante i prodotti. Il sistema può essere regolato dagli operatori in base al livello di umidità preferito.

I sistemi NM sono progettati su misura in base alle necessità del Cliente e si adattano a qualsiasi configurazione.

Bassa Pressione

Il sistema di nebulizzazione a bassa pressione viene collegato alla rete idrica. L’acqua passa attraverso una stazione di filtraggio a carboni attivi e una membrana ad osmosi inversa. Ad intervalli regolari una pompa a bassa pressione la spinge nella barra su cui sono fissati gli ugelli. L’acqua trasformata in micro gocce si disperde istantaneamente creando una pioggia leggera e rinfrescante. I tempi di erogazione della nebulizzazione sono pre-impostati ma possono essere modificati dall’utente.

Alta pressione

Il sistema di nebulizzazione ad alta pressione viene collegato alla rete idrica. L’acqua passa attraverso una stazione di filtraggio a carboni attivi e una membrana ad osmosi inversa. Ad intervalli regolari una pompa ad alta pressione la spinge nel tubo su cui sono fissati gli ugelli. L’acqua trasformata in micro gocce si disperde istantaneamente creando una pioggia rinfrescante. I tempi di erogazione della nebulizzazione sono regolabili.

Ultrasuoni

Il sistema di umidificazione ad ultrasuoni viene collegato alla rete idrica. L’acqua passa attraverso una stazione di filtraggio a carboni attivi e una membrana ad osmosi inversa. Accumulata in un vaso di espansione viene convogliata in un serbatoio dove sono posti i trasduttori che, vibrando, la polverizzano in micro gocce da meno di 5 µm. La produzione di nebbia é continua, l’operatore può variare la velocità di uscita dagli erogatori.

UNA SELEZIONE DEI NOSTRI LAVORI

Recepire le esigenze dei nostri clienti e soddisfare
tutte le loro richieste è da sempre il nostro punto di forza.

Il nostro team è a disposizione
per trovare la soluzione più adatta al vostro progetto.

Call Now Button